Resina di BENZOINO

8,00

Un incenso benzoino permette di purificare l’aria, soprattutto in caso di ambienti molto affollati, chiusi per diverse ore o in caso di virus influenzali presenti nell’aria. La sua essenza aiuta anche in caso di difficoltà respiratoria data da raffreddore e chiusura delle vie aeree.

La sua azione balsamica stimola i processi naturali di difesa dell’organismo. Quando l’aroma dell’incenso si diffonde nell’aria, le sue note calde hanno funzione tonica, contrastano l’ansia e lo stress.

Svolge in buona parte un’azione antidepressiva. In caso di raffreddore, asma, bronchite o sinusite, si consiglia l’utilizzo dell’incenso benzoino negli ambienti abitativi: è possibile preparare in questo modo anche l’ambiente della camera da letto, lasciando bruciare l’incenso circa un’ora prima di coricarsi.

Utile anche in caso problemi legati alla pelle come eczemi perché stimola la purificazione.

Scatolina contenente 75 gr. circa di prodotto.

Esaurito

Descrizione

Resina di Benzoino

una resina che si raccoglie da incisioni che compaiono sui tronchi di alcuni alberi chiamati Styrax Benzoin e Styrax tonkinensis. L’albero produce una sostanza liquida che a contatto con l’aria si solidifica e assume la tipica colorazione scura.

Tra gli incensi utilizzati, il benzoino è tra quelli più conosciuti e scelti per le sue spiccate proprietà. La sua origine è attribuita all’isola di Giava, dove ancora oggi viene raccolta e venduta.

L’incenso benzoino è uno dei rimedi più antichi mai conosciuti, utilizzato da popolazioni asiatiche, mediorientali e anche egizie per preparare medicinali utili alla protezione della pelle.

La sua azione disinfettante, cicatrizzante e lenitiva lo rendeva uno dei rimedi scelti per la cura del corpo e grazie alla sua azione sedativa, veniva utilizzato per curare le affezioni del tratto respiratorio.

Le sostanze rilasciate con la bruciatura di questa essenza, diventano un rimedio eccellente per prevenire l’insorgere di malattie da contagio, tipiche della stagione invernale. Si tratta quindi di un’antica conoscenza che si è tramandata nel tempo.

Utilizzo tradizionale

Porre un carboncino sul brucia incenso, accenderlo, attendere qualche secondo e spegnere la fiamma. Versare un cucchiaino di incenso sul carboncino.

Utilizzo con brucia essenze (senza carboncino)

Accendere una tea-light e riporla nell’apposito spazio del brucia essenze. Versare un cucchiaino di incenso nella coppa del bruciaessenze.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Resina di BENZOINO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *